News – infettivologia

Le raccomandazioni per l'influenza del MdS per la stagione 2006-2007

infettivologia 08-05-2006 06:36 Letture: 4637

Il Ministero della Salute ha emanato il 18 aprile scorso la circolare n. 2 relativa alla prevenzione e al controllo dell'influenza per la stagione 2006-2007

Rischio acidosi lattica e cecità in trattamento prolungato con antibiotico linezolid

infettivologia 31-03-2006 18:43 Letture: 6030

Nota informativa AIFA sul rischio di neuropatia periferica e/o neuropatia ottica, talvolta progredita fino a perdita della vista, casi di anemia che hanno reso necessaria una trasfusione di sangue e casi di acidosi lattica in pazienti trattati a lungo con l'antibiotico linezolid.

EMEA approva primo vaccino anti-Zoster

infettivologia 29-03-2006 00:47 Letture: 5363

L'Emea, Agenzia europea del farmaco, ha dato parere positivo al primo vaccino al mondo in grado di combattere e prevenire l'Herpes Zoster.

Nuovo vaccino anti-H5N1 pronto in 36 giorni efficace nei topi e nei polli

infettivologia 13-02-2006 12:41 Letture: 5125

Un nuovo tipo di vaccino, preparato in soli 36 giorni modificando un adenovirus, è risultato altamente efficace nel proteggere topi e polli contro il virus H5N1.

Statine amplificano la risposta immune al vaccino antitetanico

infettivologia 13-02-2006 11:51 Letture: 4523

La concomitante assunzione di atorvastatina ha aumentato di 3 volte rispetto al placebo la risposta immune alla vaccinazione antitetanica.

Diagnosi di influenza aviaria in 4 ore

infettivologia 07-02-2006 14:52 Letture: 5811

La FDA ha approvato un test che consente di escludere preliminarmente in sole 4 ore la presenza di virus influenzali di gruppo H5 .

Le statine riducono il rischio di sepsi

infettivologia 21-03-2006 15:07 Letture: 6495

L'uso delle statine in pazienti con aterosclerosi è associato ad una riduzione del rischio di sepsi.

Oltre il 90% dei ceppi di influenza H3N2 resistenti all'amantadina

infettivologia 02-02-2006 23:51 Letture: 4645

Il 93% dei ceppi di influenza A H3N2 circolanti negli Stati Uniti sono resistenti all'amantadina.

Scoperto uno dei meccanismi di patogenicità del virus aviario

infettivologia 29-01-2006 14:25 Letture: 3809

Il virus H5N1 ha una particolare variante, della proteina NS1 che gli permette di eludere le difese del'ospite.

Influenza aviaria: istituita l'Unità centrale di crisi

infettivologia 24-01-2006 07:43 Letture: 4123

Istituzione dell'Unità centrale di crisi per l'influenza aviaria