News – infettivologia
West Nile Virus
Una breve sintesi su un'infezione virale ormai endemica anche in Italia.
La polemica su Blu di metilene
Sui social media il blu di metilene viene pubblicizzato come un potenziatore cognitivo e un miracoloso prodotto anti-invecchiamento e anti-cancro senza tuttavia fornire prove scientifiche. Molti ricercatori non sono d’accordo e segnalano effetti collaterali pericolosi, soprattutto in associazione con altri farmaci.
Trattamento dell'influenza non grave
Secondo una revisione sistematica con metanalisi a rete nelle forme non gravi di influenza il baloxavir riduce la durata dei sintomi di circa 1 giorno.
Il punto sulla pertosse
Diagnosi, terapia e prevenzione della pertosse
Il ragno violino
Quello che bisogna sapere sul ragno violino.
Rischio della trasmissione sessuale dell’HIV
La possibilità di trasmettere l’HIV con i rapporti sessuale è quasi nulla quando la carica virale è inferiore alle 1.000 copie per ml.
Steroidi per prevenire la nevralgia post-erpetica
È incerto se gli steroidi somministrati durante la fase acuta dell’herpes zoster siano in grado di prevenire l’insorgenza della nevralgia post-erpetica.
Amoxicillina nella mononucleosi
Davvero l’amoxicillina aumenta il rischio di eruzione cutanea nel paziente con mononucleosi?
AIFA approva il vaccino contro la febbre gialla
Aifa approva vaccino di Takeda Qdengua che e’ è strutturato sulla base del sierotipo 2 del virus della Dengue (DENV-2), e che tramite la tecnologia ricombinante è in grado di garantire l’immunizzazione contro tutti e quattro i sierotipi del virus Dengue.
Trattamento della COVID-19: un aggiornamento
In questa pillola vengono riassunti i punti essenziali sul trattamento della COVID-19.