Scoperto uno dei meccanismi di patogenicità del virus aviario
infettivologia
29-01-2006 14:25 · Letture: 3811
L'elevata mortalità del virus H5N1 potrebbe dipendere da una variante della proteina NS1, che conferisce maggiore patogenicità in quanto è particolarmente efficiente nell'inibire le difese dell'organismo infettato. Ricercatori del St. Jude Children s Research Hospital di Memphis, diretti da John Obenauer, hanno esaminato 2196 geni di virus dell'influenza aviaria, 169 genomi completi di virus influenzali estratti da uccelli selvatici. I ricercatori hanno trovato due versioni del gene per la proteina NS1, molecola strutturale dei virus influenzali, che neutralizza gli effetti dell'interferone. I ricercatori hanno visto che la variante, battezzata 'NS1 con motivo aviario' è sempre presente nei virus aviari piu' virulenti come l'attuale H5N1, mentre un'altra variante, battezzata 'NS1 con motivo umano' è presente nei virus responsabili delle ondate pandemiche verificatesi nel 1957 e nel 1968 che hanno causato meno morti.
Tuttavia la patogenicità del virus influenzale è multigenica, e perntanto la proteina NS1, per quanto importante non è la sola responsabile della virulenza. Inoltre, secondo Michele La Placa, docente di Microbiologia dell'Universita' di Bologna, poiché NS1 non è un bersaglio dei farmaci antivirali, né è implicata nel meccanismo di azione dei vaccini, tale scoperta non sembra apportare per ora sostanziali benefici in caso di pandemia da H5N1.
Fonte: Science Published Online January 26, 2006
10.1126/science.1121586
10.1126/science.1121586