News

Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?

professione 16-05-2025 00:14 Letture: 14513

Le regole non sono chiare: vi sono casi in cui è possibile occupare in strada a un posto auto e altri, invece, in cui questa prassi puo’ arrecare problemi. Un problema interessante per i medici in visita domiciliare...
La Cassazione aiuta a chiarire la materia (Cass. 19075/2015).

Accesso della Finanza e’ valida prova di reato, anche se non autorizzato

professione 09-05-2025 00:29 Letture: 11619

I telefilm americani ci hanno abituato agli episodi in cui i poliziotti, mancanti di mandato, vedono annullare tutte le prove rilevate nell'occasione, con i colpevoli irridenti. In Italia, almeno in argomento tributario, non e’ cosi’…
L’ispezione non autorizzata della Guardia di finanza nell’ambito di un accertamento tributario, infatti, pur potendo essere causa di invalidita’ dell’ accertamento tributario resta invece valida ai fini dell’ accertamento del fatto di reato. Non soggiace alle stesse regole previste per l’operato della polizia giudiziaria in ambito penale. (Cass 9140/2025).

Triage al Pronto Soccorso, responsabilita’ dell’ infermiere

professione 02-05-2025 00:23 Letture: 12160

Se l’ infermiere sbaglia il triage e’ responsabile e deve risarcire ( Cassazione, n. 15076/2025). Il triage (prima valutazione) in P.S. può fare la differenza tra la vita e la morte, e la responsabilita’ dell’ errore non puo’ essere sottovalutata.

Le microplastiche, pure nel chewing gum!

professione 27-05-2025 00:01 Letture: 20952

Le microplastiche sono ovunque, e ne stiamo prendendo coscienza; ne stiamo studiando gli effetti sulla salute, che sono in gran parte sconosciuti, ma gli studiosi stanno approfondendo. Hanno scoperto ad esempio che anche una semplice gomma da masticare può rilasciare in bocca centinaia o migliaia di microplastiche.

La polemica su Blu di metilene

infettivologia 07-05-2025 00:56 Letture: 15585

Sui social media il blu di metilene viene pubblicizzato come un potenziatore cognitivo e un miracoloso prodotto anti-invecchiamento e anti-cancro senza tuttavia fornire prove scientifiche. Molti ricercatori non sono d’accordo e segnalano effetti collaterali pericolosi, soprattutto in associazione con altri farmaci.

PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1

psichiatria_psicologia 27-04-2025 07:00 Letture: 15084

Breve guida sulle prove di Efficacia [ Pillola 1]

Novità in Gazzetta Ufficiale 19 - 25 aprile 2025

professione 26-04-2025 01:00 Letture: 14357

Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 19 - 25 aprile 2025.

Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati

professione 29-04-2025 00:06 Letture: 14681

I NAS, a seguito di indagini svolte in Liguria, hanno denunciato diversi medici di base che “forzavano” la burocrazia per agevolare e favorire i pazienti nella prenotazione delle prestazioni.
Sembra che la prassi sia piuttosto diffusa: a causa del noto fenomeno delle interminabili liste di attesa, molti medici, seppure con le migliori intenzioni, hanno commesso una serie di reati.

Novità in Gazzetta Ufficiale 12 - 18 aprile 2025

professione 19-04-2025 01:00 Letture: 18751

Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 12 - 18 aprile 2025.

Diagnosi precoce dell'Alzheimer

neurologia 24-04-2025 10:09 Letture: 15559

Una breve panoramica sulle attuali possibilità di diagnosi precoce della demenza di Alzheimer.