Coronavirus: ultime su idrossiclorochina e tocilizumab

infettivologia
29-11-2020 06:28 · Letture: 28251
Negli ultimi mesi sono stati pubblicati vari studi sulla terapia del coronavirus, in particolare su idrossiclorochina e tociluzumab. Ne diamo una breve sintesi. Idrossilorochina Horby [1] Sudio randomizzato su oltre 4700 pazienti ricoverati per COVID-19: nessuna riduzione dei decessi a 28 giorni nel gruppo idrossiclorochina. Self [2] Studio randomizzato su circa 500 pazienti ricoverati da meno di 48 ore per COVID-19: nessuna differenza tra idrossiclorichina e placebo per la mortalità a 28 giorni e per altri parametri clinici. Mitjà [3] Studio randomizzato su 2314 soggetti che erano ad alto rischio di infezione per essere stati a contatto stretto con pazienti con COVID-1): la terapia post-esposizione con idrossiclorochina non ha ridotto il rischio di infezione rispetto al controllo. Tocilizumab Gupta [4] Studio osservazionale su oltre 5000 pazienti con COVID-19 e polmonite: nessuna differenza rispetto al controllo per decessi o necessità di intubazione nei pazienti trattati con tocilizumab. Hermine [5] Studio randomizzato su circa 130 pazienti ricoverati per polmonite da SARS-CoV-2: nessuna differenza tra tocilizumab e controllo nella mortalità a 28 giorni, riduzione della mortalità e delle ventilazione non meccanica a 14 giorni a favore di tocilizumab. Salvarani [6] Studio ramdomizzato italiano in aperto su 126 pazienti con polmonite da SARS-CoV-2: nessuna differenza a 14 giorni sul peggioramento clinico. Stone [7] Studio randomizzato su poco più di 240 pazienti ricoverati per polmonite da COVID-19 : nessuna differenza rispetto al controllo su decessi o necessità di intubazione. Renato Rossi Bibliografia 1. Horby P et al. Effect of hydroxychloroquine in hospitalized patients with Covid-19. N Engl J Med. Pubblicato 8 ottobre 2020. 2. Self WH et al. Effect of hydroxychloroquine on clinical status at 14 days in hospitalized patients with COVID-19: A randomized clinical trial. JAMA 2020. Pubblicato il 9 novembre 2020. 3. Mitjà O et al for the BCN-PEP-CoV2 research Group. A Cluster-Randomized Trial of Hydroxychloroquine for Prevention fof Covid-19. N Engl J Med. Pubblicato il 24 novembre 2020. 4. Gupta S et al. Association between early treatment with tocilizumab and mortality among critically ill patients with COVID-19. JAMA Intern Med. Pubblicato il 20 ottobre 2020. 5. Hermine O et al. Effect of tocilizumab vs usual care in adults hospitalized with COVID-19 and moderate or severe pneumonia: A randomized clinical trial. JAMA Intern Med. Pubblicato il 20 ottobre 2020. 6. Salvarani C et al. Effect of tocilizumab vs standardcare on clinical worsening in hospitalized patients with COVID-19 pneumonia: A randomize clinical trial. JAMA Intern Med. Pubblicato il 20 ottobre 2020. 7. Stone JH et al. Efficacy of tocilizumab in patients hospitalized with Covid-19. N Engl J Med. Pubblicati il 21 ottobre 2020.