Vaccinazione antinfluenzale riduce mortalità generale

infettivologia
12-10-2004 21:42 · Letture: 2216

Nella popolazione non vaccinata è stata riscontrata un'associazione significativa tra la mortalità giornaliera e l'indice di circolazione del virus dell'influenza. Una tale correlazione non è stata riscontrata invece nella popolazione vaccinata. L'eccesso di morti è stato stimato del 13,4 % relativamente alla mortalità generale nei non vaccinati e solo del 2,2% nei vaccinati. Anche la mortalità in eccesso per cause cardiovascolari e respiratorie sono aumentate nei non vaccinati rispetto ai vaccinati rispettivamente 16,3% vs 3,2% e 23,9% vs 5,1%. fonte : BMJ 2004;329:660 link: http://bmj.bmjjournals.com/cgi/content/full/329/7467/660?etoc#TBL1 Commento: Precedenti lavori osservazionali avevano già segnalato l'efficacia del vaccino antinfluenzale nel ridurre la mortalità per tutte le cause. Una metanalisi (1) di 20 precedenti studi 20 ha rilevato un'efficacia media del vaccino sulla mortalità generale del 68% (56% - 76%). Questo studio ha dimostrato un'efficacia più alta a favore del vaccino rispetto ai precedenti studi che risentivano probailmente di un numero di fattori confondenti che sono stati invece neutralizzati in gran parte nel presente studio. Luca Puccetti Bibliografia 1) Gross PA, Hermogenes AW, Sacks HS, Lau J, Levandowski RA. The efficacy of influenza vaccine in elderly persons: a meta-analysis and review of the literature. Ann Intern Med 1995;123: 518-27.