News – infettivologia
Azitromicina nella COVID-19
Uno studio randomizzato, in aperto, su pazienti ambulatoriali suggerisce che l'azitromicina non riduce i ricoveri nei pazienti con COVID-19, ma ci possono essere delle limitazioni dovute al disegno del trial.
Tromboprofilassi nella COVID-19
Studi osservazionali suggeriscono l'utilità della profilassi anticoagulante nei pazienti ricoverati per COVID-19 anche se non è ben chiaro quale sia il dosaggio preferibile.
Trombosi da vaccino AstraZeneca. La posizione della Società Trombosi ed Emostasi Tedesca
Trombosi da vaccino AstraZeneca. La posizione della Società Trombosi ed Emostasi Tedesca
Uno score ambulatoriale per la COVID-19
Un pratico sistema a punteggio che può aiutare i medici del territorio a discriminare i pazienti con COVID-19 che si possono seguire a domicilio.
Terapia della COVID-19: due revisioni della letteratura
Due revisioni della letteratura hanno valutato la terapia della COVID-19.
Vaccino Astra/Zeneca e CVST (Cerebral venous sinus thrombosis)
Vaccino Astra/Zeneca e CVST (Cerebral venous sinus thrombosis)
Idrossiclorochina nelle cure domiciliari. Mettiamo la parola fine
Idrossiclorochina nelle cure domiciliari. Mettiamo la parola fine
Anticoagulanti nella COVID-19
L'uso profilattico degli anticoagulanti nella COVID-19 è probabilmente utile nei pazienti meno compromessi, ma si attendono i risultati degli RCT in corso.
Immunomodulanti nella COVID-19
Una sintesi sui farmaci immunomodulanti proposti per la terapia della COVID-19.
RECOVERY: tocilizumab migliora la sopravvivenza
Tocilizumab migliora la sopravvivenza e riduce la necessità di ventilazione meccanica nello studio RECOVERY.