News – infettivologia

I vaccini per la COVID-19 funzionano: ecco la prova.

infettivologia 02-10-2021 10:21 Letture: 48959

I dati dell'Office for National Statistics inglese parlano chiaro: i vaccini per la COVID-19 proteggono dal decesso.

Una pillola per la COVID-19?

infettivologia 02-10-2021 09:52 Letture: 38290

Secondo dati preliminari il molnupiravir dimezzerebbe il rischio di ricoveri e decessi nei pazienti con COVID-19 lieve/moderata.

Inibitori della JAK nella Covid-19

infettivologia 27-08-2021 07:02 Letture: 54085

Gli inibitori della JAK riducono la mortalità nella Covid-19

Fluvoxamina per la Covid-19?

infettivologia 12-09-2021 06:28 Letture: 39916

Due RCT suggeriscono che la fluvoxamina potrebbe essere utile nei pazienti ambulatoriali con COVID-19 per ridurre il rischio di aggravamento.

Ivermectina per la prevenzione e il trattamento della COVID-19

infettivologia 24-10-2021 06:28 Letture: 40279

Due revisioni sistematiche suggeriscono che l'ivermetina non è efficace nella prevenzione e nel trattamento della COVID-19.

COVID-19: anakinra

infettivologia 03-10-2021 06:28 Letture: 55233

L'anakinra potrebbe ridurre la mortalità nelle polmoniti moderate/gravi da COVID-19 ma conclusioni definitive per ora non si possono trarre.

Budesonide per la COVID-19

infettivologia 19-09-2021 06:28 Letture: 39206

Due studi hanno valutato l'utilità della budesonide per via inalatoria in pazienti con COVID-19 ambulatoriali.

La terapia della COVID-19 secondo le linee guida italiane

infettivologia 29-08-2021 06:28 Letture: 55880

Pubblicate le linee guida italiane sulla terapia della COVID-19 in pazienti non ricoverati in UCI.

Anticoagulanti per la COVID-19

infettivologia 05-09-2021 06:28 Letture: 37886

Rimane ancora da chiarire quale sia il regime anticoagulante migliore nei pazienti con COVID-19.

Anticorpi monoclonali per la prevenzione della COVID-19

infettivologia 29-08-2021 06:28 Letture: 52838

Un'associazione di casirivimab e imdevimab è effice nel prevenire l'infezione da coronavirus in soggetti conviventi di persone recentemente diagnosticate positive.