News – infettivologia
FAO: influenza aviaria si vince agendo sugli animali
Gli interventi finora rivelatisi efficaci per ridurre il rischio per la popolazione sono quelli in cui si è eliminato il virus laddove esso ha origine, vale a dire tra gli animali.
Vaccinazione antipoliomielitica
Modifica al calendario delle vaccinazioni antipoliomielitiche per adeguamento al nuovo Piano nazionale vaccini 2005-2007
Influenza dei polli: tra scenari apocalittici e pericolosi allarmismi
Le stime in caso di pandemia da virus sono molto allarmistiche, forse in modo ingiustificato.
Nuovo test per diagnosi TBC fattibile e sensibile
Dimostrata validità nella routine del test QuantiFERON-TB per la diagnosi di tubercolosi latente.
Artesunato superiore a chinino in malaria da plasmodium falciparum
L'artesunato, un rimedio cinese derivato dall'artemisia, è risultato superiore al chinino nella cura della malaria, riducendo di un terzo le morti.
Piano di sorveglianza nazionale per la encefalomielite di tipo West Nile
Anche in Italia piano di sorveglianza nei confronti della encefalomielite di tipo West Nile (West Nile Disease)
Nuovo test rapido per influenza aviaria
Sviluppato un nuovo test rapido per l'influenza aviaria.
Francia: alt ad antibiotici locali per uso ORL
L’agenzia francese di sicurezza sanitaria dei prodotti della salute (Afssaps) è arrivata alla conclusione che l’antibioticoterapia locale nel trattamento di rinofaringiti, angine, infezioni orali o nella prevenzione delle loro complicazioni è inefficace, con un rapporto rischio/beneficio sfavorevole.
La vitamina C ed il raffreddore
La profilassi con vitamina C abbrevia leggermente la durata del raffreddore, ma non ne diminuisce l'incidenza.
Vaccino italiano anti AIDS innesca polemiche
L’ISS annuncia ottimi risultati sulla sperimentazione di fase I del vaccino anti-TAT, ma si innescano le polemiche.