News – infettivologia

Sciacallaggio su psicosi aviaria: spam per vendita on line oseltamivir

infettivologia 15-11-2005 16:14 Letture: 4088

Sulla rete si sta diffondendo una campagna di spamming che invita ad acquistare on line confezioni di oseltamivir facendo leva sulla psicosi dell'aviaria che molti hanno contribuito ad alimentare.

Morire per un piercing

infettivologia 14-11-2005 22:36 Letture: 3379

Un ragazzo è morto di setticemia per un piercing alle labbra.

Test per AIDS in sessanta secondi

infettivologia 13-11-2005 22:04 Letture: 3114

In sessanta secondi con una goccia di sangue si potrà conoscere se il soggetto è infetto da HIV.

Diagnosi di influenza aviaria in 4 ore

infettivologia 13-11-2005 19:45 Letture: 2579

Acacia Research Corporation CombiMatrix ha annunciato la commercializzazione di un microarray per l'influenza che permette di identificare il virus in 4 ore.

Nuova tecnica velocizza produzione vaccino antiinfluenzale aviario

infettivologia 02-11-2005 15:12 Letture: 2348

Una nuova tecnica di genetica molecolare permette di abbreviare i tempi di produzione del vaccino usando cellule renali di scimmia anzichè uova di pollo.

Vaccino antiaviaria in prova agli anziani di Nashville

infettivologia 31-10-2005 21:54 Letture: 2230

Un vaccino della Sanofi Pasteur contro l'influenza aviaria è oggetto di test in merito alla sicurezza ed immunogenicità su anziani USA.

Tre francesi con l'aviaria?

infettivologia 28-10-2005 10:55 Letture: 3606

Tre cittadini francesi di ritorno da una vacanza in Tailandia potrebbero aver contratto l'influenza aviaria.

La cura dell'AIDS dall'erba di San Giovanni?

infettivologia 26-10-2005 00:01 Letture: 2869

Da colture di Hypericum perforatum (erba di San Giovanni) è stata isolata una proteina che blocca la replicazione del virus HIV1.

La circoncisione diminuisce il rischio di contrarre l'AIDS

infettivologia 25-10-2005 09:03 Letture: 3765

La circoncisione dei maschi eterosessuali riduce a 12 mesi del 60% l'incidenza dell'infezione da HIV.

Via il brevetto da antivirali per influenza in caso di pandemia

infettivologia 21-10-2005 14:05 Letture: 3164

Dalla riunione informale dei ministri della sanita' europei e dal Senato americano arriva l'appello alle ditte produttrici dei due antivirali attivi contro l'influenza di togliere il brevetto in caso di pandemia.