News – infettivologia

ASA nella covd-19

infettivologia 03-07-2022 06:28 Letture: 76073

L’uso dell’ASA sarebbe associato a una riduzione della mortalità nei pazienti con covid-19.

Inibitori della Janus kinasi nella covid-19

infettivologia 26-06-2022 06:28 Letture: 71184

Una revisione sistematica ha valutato l’efficacia degli inibitori della Janus kinasi nel trattamento della covid-19.

Il monitoraggio domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19

infettivologia 08-05-2022 07:00 Letture: 65872

Fluvoxamina nella covid-19

infettivologia 24-04-2022 06:28 Letture: 87046

Una revisione sistematica suggerisce che la fluvoxamina potrebbe essere efficace nel ridurre il rischio di aggravamento nei pazienti ambulatoriali con covid-19.

Nirmatrelvir/ritonavir (Paxlovid) per la covid-19

infettivologia 17-04-2022 06:28 Letture: 65099

L’associazione nirmatrelvir/ritonavir riduce il rischio di ospedalizzazione di poco meno del 90% nei pazienti ambulatoriali a rischio evolutivo.

Steroidi inalatori nella covid-19

infettivologia 27-03-2022 06:28 Letture: 55747

Nei pazienti ambulatoriali con covid-19 lieve l’uso di uno steroide inalatorio potrebbe essere una scelta ragionevole anche se permangono ancora incertezze.

Long Covid: cosa realmente sappiamo?

infettivologia 06-03-2022 07:00 Letture: 75434

Linee guida dell’OMS sul trattamento della covid-19

infettivologia 20-02-2022 06:28 Letture: 51331

Sono state aggiornate le linee guida dell’OMS sul trattamento della covid-19.

Vaccini anti-Covid19: finalmente chiarezza sull’ effetto nocebo.

infettivologia 30-01-2022 07:00 Letture: 76401