News – infettivologia

Nuove terapie per l'epatite cronica C

infettivologia 27-04-2014 06:18 Letture: 4460

Nuovi schemi terapeutici per il trattamento dell'epatite cronica C si basano sul simeprivir e sul sofosbuvir.

HIV: quando iniziare il trattamento?

infettivologia 03-11-2013 06:48 Letture: 4005

Due studi, uno randomizzato e controllato e uno osservazionale, confermano che è preferibile iniziare precocemente il trattamento dell'HIV.


Durata dell'immunità del vaccino per la pertosse

infettivologia 03-11-2013 06:38 Letture: 3528

Il vaccino per la pertosse è molto efficace nel proteggere dalla malattia ma l'immunità declina con il passare degli anni dal completamento del ciclo vaccinale.

Mononucleosi: è proprio la malattia del bacio!

infettivologia 06-10-2013 06:18 Letture: 3745

Uno studio epidemiologico su studenti americani dimostra che la mononucleosi si trasmette principalmente tramite il bacio.

Screening diffuso dell'HIV

infettivologia 29-09-2013 06:28 Letture: 3860

Anche la United States Preventive Service Task Force raccomanda lo screening dell'HIV indipendentemente dal profilo di rischio del paziente, allinenadosi alle linee guida dei Centers for Diseases Control (CDC) e dell'American College of Physicians (ACP).

Probiotici, antibotici e diarrea da C. Difficile

infettivologia 23-06-2013 06:58 Letture: 2860

Gli antibiotici sono tra i farmaci più prescritti al mondo. Il trattamento antibiotico può perturbare l'equilibrio degli organismi che normalmente popolano l'intestino, con la conseguenza di una gamma di sintomi, tra cui la più significativa è la diarrea. Il Clostridium difficile è un organismo particolarmente pericoloso per l’organismo che può colonizzare l’intestino se la normale bilancia è stata perturbata. La malattia correlata a Clostridium difficile varia da infezioni asintomatiche a diarrea, coliti e coliti pseudo membranose fino alla morte. Il costo di trattamento è elevato e l'onere finanziario per il sistema sanitario è considerevole. I probiotici sono organismi studiati per migliorare la bilancia degli organismi che popolano l’intestino, contrastare i disturbi di quest’equilibrio e ridurre il rischio di colonizzazione da parte di batteri patogeni. Sono sempre più disponibili come capsule e come integratori alimentari presenti anche nei supermercati. Come "alimento funzionale" o "batteri buoni", i probiotici sono stati suggeriti come un mezzo per prevenire e curare la diarrea associata a C. difficile (CDAD).

Sofosbuvir nell'epatite cronica C

infettivologia 21-07-2013 06:18 Letture: 4075

Nell'epatite cronica C si affaccia un nuovo trattamento basato sull'uso del sofosbuvir, un inibitore della polimerasi

Azitromicina e rischio di morte cardiovascolare

infettivologia 02-06-2013 06:38 Letture: 3858

Sul New England Journal of Medicine di maggio 2013, un nuovo lavoro riguardante l’aumentato rischio di morte per cause cardiovascolari con l’azitromicina, ed un interessante punto di vista espresso sul tema complessivo del rischio di morte con l’azitromicina, derivato da una completa revisione dei lavori sul tema.

Endocardite infettiva

infettivologia 30-06-2013 06:18 Letture: 4239

Una breve sintesi sull'endocardite infettiva.

Tubercolosi

infettivologia 11-02-2013 08:00 Letture: 2718

Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante: «Controllo della tubercolosi: Obiettivi di salute, standard e indicatori - 2013-2016». (Rep. Atti n. 258/CSR).