News – infettivologia
Coronavirus: novità dal fronte terapeutico
Una sintesi degli studi più recenti sui farmaci usati per la COVID-19.
Covid-19, ma è vero che l'Italia è fra i paesi che fa più tamponi al mondo?
Covid-19, ma è vero che l'Italia è fra i paesi che fa più tamponi al mondo?
Coronavirus e vaccino antinfluenzale
Il vaccino antinfluenzale potrebbe ridurre il rischio di infezione da SARS-CoV-2?
COVID-19: è possibile calcolare il rischio di aggravamento?
E' stato messo a punto un algoritmo, disponibiel online, che permette, di fronte ad un paziente con COVID-19, di calcolare il rischio di progressione verso una forma clinica grave.
Il coronavirus sta diventando meno aggressivo?
Non ci sono prove che il virus sia mutato, ma alcuni dati empirici fanno ritenere che ora ci si trovi di fronte a forme cliniche decisamente meno gravi.
Coronavirus: performance del tampone
Uno studio effettuato a New York suggerisce alcune riflessioni sulla affidabilità del test molecolare per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2.
Idrossiclorochina per COVID-19: uno studio USA
Uno studio osservazionale USA non ha evidenziato benefici dall'uso della idrossiclorochina nei pazienti con COVID-19.
Anakinra per COVID-19: uno studio italiano
Uno studio italiano osservazionale retrospettivo suggerisce che l'anakinra potrebbe essere utile nei pazienti affetti da COVID-19.
Plasma iperimmune per la COVID-19
Una revisione sistematica degli studi pubblicati suggerisce che il plasma iperimmune potrebbe ridurre la mortalità nei pazienti con COVID-19 grave.