News
Le radici sociali della malattia - Parte terza
Le radici sociali della malattia - Parte seconda
Le radici sociali della malattia - Parte prima
La fiducia nei confronti della Intelligenza Artificiale è meritata?
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai una presenza quotidiana. Ciò pone una questione cruciale: possiamo fidarci di una macchina come ci fidiamo di una persona? E, soprattutto, che tipo di fiducia dovremmo accordarle?
AI-based medicine (medicina basata sulla intelligenza artificiale)
Un recente articolo sostiene che l’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) possa supportare il medico di medicina generale (MMG) attraverso cinque ambiti chiave
Novità in Gazzetta Ufficiale 20 - 26 settembre 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 20 - 26 settembre 2025.
Fibrillazione atriale asintomatica: screening da remoto con patch ECG
Un programma di screening postale per la fibrillazione atriale, basato sull’uso di una patch ECG, ha portato a un modesto aumento delle diagnosi di fibrillazione atriale e dell’esposizione ad anticoagulanti orali ma non ha ridotto il rischio di ictus.
I determinanti sociali della salute
La salute non deriva solo da genetica e biologia ma anche dal contesto sociale ed economico in cui si vive.
Diabete di tipo 2: una linea guida "vivente"
Una living systematic review ha paragonato tra loro i vari trattamenti per il diabete di tipo 2 e personalizzato la terapia sulla base del profilo cardiovascolare e renale del paziente.
Novità in Gazzetta Ufficiale 13 - 19 settembre 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 13 - 19 settembre 2025.