News
Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
Uno dei miei testi di aggiornamento preferiti (una rivista di enigmistica) mi ha informato che Umberto Eco sostenesse perfino che libri non letti o solo leggiucchiati, con la loro sola presenza, fornissero gia’ una forma di conoscenza e anzi, in qualche modo, il loro contenuto finisse per trasmettersi al proprietario attraverso percorsi incomprensibili.
Mi ha fatto venire in mente come gia' all’ universita’ gli amici ridessero sotto i baffi alla mia abitudine di portare sempre i libri con me, anche nelle occasioni mondane. Le mie accompagnatrici dell’ epoca ridevano del fatto che in apparenza riuscissi a preparare gli esami assorbendone il contenuto per via ascellare (portandoli sotto il braccio) o addirittura rettale (sedendomici sopra). Ma io persistevo: avevo la netta impressione di riuscirne cosi’ a capire o a ricordarne meglio i contenuti.
Il conforto addirittura di Umerto Eco ora ha sollevato parecchio la mia autostima.
Solo che si tratta di cosa ben nota, addirittura banale: l’ Effetto Zeigarnik…
Screening con PSA: un interessante editoriale
Un editoriale dell'American Family Physician Journal torna a occuparsi dello spinoso problema dello screening del cancro prostatico con il PSA.
Novità in Gazzetta Ufficiale 11 - 17 gennaio 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 11 - 17 gennaio 2025.
Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
Uno studio randomizzato ha confrontato insulina e farmaci orali nella terapia del diabete gestazionale.
La Ruota degli Innocenti
Recentemente uno strumento inventato per offrire vita ai neonati e sollievo alle madri disperate non ha funzionato come doveva.
Storia e considerazioni
Alimentazione e neoplasie del colon
Quali sono gli alimenti che riducono il rischio di cancro del colon e del retto?
Le farfalle nello stomaco
Uno studio pubblicato di recente ha cercato di provare che effettivamente "avere le farfalle nello stomaco" non sarebbe solo un modo di dire ma che le emozioni sono correlate a cambiamenti nella fisiologia gastrica
GLP agonisti: Cosa sono,Come agiscono e perché affascinano ricercatori e clinici
- Le molteplici azioni- le possibili utilizzazioni terapeutiche- il promettente futuro-
Le cisti pancreatiche
Una breve sintesi sulle cisti pancreatiche.
Utilità degli SGLT-2 inibitori nelle nefropatie croniche
Secondo un aggiornamento recente delle linee guida gli SGLT-2 inibitori devono essere usati anche nei pazienti con nefropatie croniche indipendentemente dalla presenza o meno di diabete di tipo 2 o di scompenso cardiaco.