Articoli – L'OPINIONE
Testamento Biologico: a chi ed a che serve?
Una risposta di Luca Puccetti alle osservazioni fatte dal presidente della Società Italiana di Cardiologia in merito alla mancanza di una legge sul "Testamento Biologico".
La spesa sanitaria e il medico di famiglia
Una riflessione di Maurizio Bruni, medico di medicina generale in Milano, sui problemi del contenimento della spesa sanitaria e l'esercizio della medicina generale.
Meglio allungare i brevetti dei farmaci riducendo i prezzi progressivamente che introdurre generici.
Una disamina dei problemi inerenti alla legislazione e all'ustilizzo dei generici con una proposta apparentemente provocatorio.
La stupidità
Una disquisizione sulla stupidità e sull'eugenetica dagli inquietanti scenari.
di Massimiliano Fanni Canelles
RU486 in Italia
Un articolo sulla pillola abortiva Ru486 sottoposta ad uno studio clinico a Torino iniziato a Settembre 2005.
Osservazioni dell'EpaC Onlus sulla consensus su screening per HCV
Riceviamo dal Presidente dell'Associazione Educazione Prevenzione e Ricerca sull'Epatite C (EpaC) Onlus, Dott. Ivan Gardini, e volentieri pubblichiamo sservazioni e commenti sulla consensus expert conference sullo screening per HCV.
Europa Cenerentola in ricerca farmaceutica
Il rapporto EPFIA (European Federation of Pharmaceutical Indutries and Associations) non lascia dubbi. L'Europa è sempre più fanalino di coda nella ricerca in ambito famaceutico, dominata dagli Stati Uniti. Troppe regole, troppa burocrazia, pochi incentivi ai ricercatori, mancanza di un sistema coordinato ed una generale cultura diffidente verso la ricerca farmaceutica ed i rapporti con il mondo medico e sanitario tra le cause.
Chi soffia nel fischietto
Un grave atto di accusa di 5 esperti, di cui uno anonimo, contro presunti intrecci e conflitti di interesse e persino condizionamenti prezzolati tra ditte farmaceutiche e la stessa FDA o altri enti di controllo americani che esporrebbero a gravi rischi la salute degli americani.
Le riviste mediche sono un mezzo del marketing delle aziende?
Richard Smith , Direttore della UnitedHealth Europe, a Londra e ex editor del BMJ lancia un duro attoi di accusa alle commistioni tra pubblicazioni scientifiche e industrie farmaceutiche, specialmente per la pubblicazione dei clinical trials sponsorizzati dall'industria che usano le più blasonate testate per veicolare informazioni dalle formidabili ricadute commerciali.
La natura alla ricerca di un equilibrio
La vita come noi la conosciamo è possibile infatti grazie all'equilibrio tra specie diverse che gli scienziati chiamano biodiversità. L'uomo oggi sta alterando questo equilibrio eliminando per profitto, per scopi bellici o per esigenze sanitarie organismi viventi che si sono conquistati con i millenni il loro diritto alla vita.
di Massimiliano Fanni Canelles