Scoperto nuovo meccanismo di diffusione delle metastasi nel k della prostata
urologia
20-07-2004 00:31 · Letture: 2406
Lo studio mostra che RKIP è fondamentale in questo processo di invasione vascolare, il primo di una cascata di eventi che porta alla metastasi. I tumori che producono una quantità normale di RKIP sembrano non essere in grado di fare il salto nel sistema vascolare, ma se c’è carenza della proteina la metastasi può avere luogo.
“Il gene che codifica per RKIP - spiega Evan Keller, principale autore dello studio - sembra essere un soppressore della metastasi, coinvolto nel bloccaggio dei processi di segnalazione cellulare che permettono alle cellule del tumore di entrare nel flusso sanguigno. Se in un tumore c’è espressione di RKIP, questo primo importante passo sembra meno probabile”.
I ricercatori hanno fatto questa scoperta usando in parte campioni di tessuti provenienti da pazienti sotto cura per tumori metastatici della prostata. Si ritiene tuttavia che la proteina RKIP possa essere coinvolta anche in altre forme di tumore.
fonte: www.lescienze.it
Link: http://jncicancerspectrum.oupjournals.org/cgi/content/full/jnci;95/12/878?fulltext=RKIP&searchid=QID_NOT_SET