News – Medicina digitale
Adolescenti- Dipendenza da Smartphone e Suicidi: una Inquietante Associazione
USARE SPESSO LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI PUO’ INDEBOLIRE I NOSTRI CERVELLI
Lo dimostra una recente ricerca
Se la IA (intelligenza artificiale) predice la IA (ipertensione arteriosa)
In un recente studio un modello di IA-ECG ha predetto lo sviluppo della ipertensione arteriosa con anni di anticipo.
LA INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ COMPRENDERE LE NOSTRE EMOZIONI
Come e da quando
Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire agli umani…
Le I.A. nella medicina pratica. Pillola n.4
Individuare le Urgenze tramite un Triage telefonico
Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana Pillola n.2
La IA può essere utilizzata per informare il paziente, che spesso altrimenti può consultare fonti non attendibili.
Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana Pillola n.3
CHAT-GPT: un prezioso consulente per il medico se formuliamo domande chiare e forniamo dati affidabili
Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana Pillola n.1
Gli impieghi delle intelligenze artificiali in ambito scientifico diagnostico e terapeutico sono sempre più numerose, importanti e talora sorprendenti.
I consigli medici dei chatbot possono causare gravi danni
I motori di ricerca su internet sono spesso la prima fase della ricerca di informazioni per i pazienti e, con l’arrivo dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), le risposte sono molto dettagliate e complete.
Tuttavia, questi risultati non sono necessariamente più accurati.