News – professione
Novità in Gazzetta Ufficiale 24 - 30 maggio 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 24 - 30 maggio 2025.
Novità in Gazzetta Ufficiale 17 - 23 maggio 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 17 - 23 maggio 2025.
Finasteride e pensieri suicidari: l’ allarme dell’ Ema
E’ stata segnalata la relativamente frequente comparsa di ideazione suicidaria negli utilizzatori di questo farmaco per cui tale informazione e’ stata inclusa nel foglio illustrativo.
Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
Sono finite davanti alla Corte UE le etichette di alcuni integratori alimentari che riportavano indicazioni sanitarie non permesse in base all’ attuale normativa. La pubblicità mediante indicazioni sulla salute riferentesi a sostanze botaniche integrative e’ attualmente vietata (Corte UE causa C-386/23).
Novità in Gazzetta Ufficiale 10 - 16 maggio 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 10 - 16 maggio 2025.
Lavare il camice a casa può diffondere infezioni ospedaliere
Il problema, per fortuna, sembra attualmente riguardare esenzialmente il Regno Unito, tuttavia puo’ interessare anche noi: il lavaggio domestico delle divise ospedaliere potrebbe favorire la diffusione delle infezioni ospedaliere.
Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
Alcuni recenti studi suggeriscono ai medici di riprendere gli studi sulla diagnostica e terapia di alcune malattie ormai dimenticate ma in prospettiva di ridiffusione.
In particolare due studi americani hanno recentemente avanzato forti critiche all’ abbandono delle vaccinazioni infantili, sempre piu’ sostenuto dai vari movimenti no-vax.
Novità in Gazzetta Ufficiale 3 - 9 maggio 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 3 - 9 maggio 2025.
Novità in Gazzetta Ufficiale 26 aprile - 2 maggio 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 26 aprile - 2 maggio 2025.
Sono affidabili i pulsossimetri?
All’ epoca della pandemia e’ diventa comune l’ ossimetria misurata con gli appositi apparecchietti da applicare sul dito, con grandi respiri di sollievo quando si rilevavano valori “normali”. Ma queste rilevazioni sono davvero affidabili? Qualcuno (ora…) ci ripensa.