News – urologia
Lo scopritore del PSA sconfessa la sua creatura
Secondo lo scopritore del test lo screening con PSA del cancro prostatico sarebbe un vero e proprio disastro per la salute pubblica.
Nuove linee guida sullo screening del cancro prostatico
L' American Cancer Society ha aggironato le linee guida sullo screening del cancro prostatico, enfatizzando l'importanza della corretta informazione del paziente sui benefici e sui rischi.
Le infezioni urinarie non complicate: quale approccio?
Quattro studi del BMJ aiutano i medici a scegliere la strategia più adatta per affrontare le infezioni urinarie non complicate nelle donne non gravide.
Le linee guida del NCCN sul cancro prostatico
Secondo le linee guida del NCCN i cancri prostatici clinicamente localizzati a basso e bassissimo rischio di progressione dovrebbero essere trattati, in prima istanza, con vigile attesa.
Nefrolitiasi: potassio citrato per prevenire le recidive
In uno studio retrospettivo la somministrazione a lungo termine di potassio citrato ha ridotto il rischio di recidiva nella nefrolitiasi ricorrente.
Chirurgia mininvasiva della prostata
Uno studio osservazionale suggerisce che la prostatectomia con tecnica mininvasiva comporta alcuni benefici perioperatori ma è gravata da un maggior rischio di complicanze genitourinarie (soprattutto incontinenza e disfunzione erettile).
La calcolosi renale
Una breve messa a punto sulla nefrolitiasi
Durata della terapia ormonale nel cancro prostatico
Nel cancro prostatico localmente avanzato la terapia androgeno-soppressiva a breve termine è inferiore, in termini di sopravvivenza, alla terapia prolungata per tre anni.
Un vaccino per il cancro prostatico
Uno studio di fase 3 ha dimostrato che il vaccino aumenta la sopravvivanza a 3 anni nel cancro prostatico metastatico del 38%.