News – urologia

Batteriuria asintomatica: quando screenare e trattare

urologia 04-08-2019 06:28 Letture: 18387

Le nuove linee guida dell'ISDA limitano screening e trattamento della batteriuria asintomatica a poche tipologie di pazienti.

Terapia dell'ipertrofia prostatica benigna

urologia 03-02-2019 06:28 Letture: 32609

Una messa a punto sulla terapia farmacologica dell'ipertrofia prostatica benigna.

Ginnastica pelvica per l'incontinenza urinaria femminile

urologia 27-01-2019 06:28 Letture: 31108

Una revisione sistematica della letteratura suggerisce che la ginnastica del pavimento pelvico è utile per il trattamento della incontinenza urinaria femminile.

Screening del cancro prostatico: una nuova metanalisi

urologia 28-10-2018 06:28 Letture: 22656

Secondo una nuova meta-analisi lo screening del cancro prostatico mediante dosaggio del PSA riduce lievemente la mortalità specifica ma non quella totale.

Antinfiammatori nelle infezioni delle basse vie urinarie

urologia 04-11-2018 06:28 Letture: 28715

Due studi hanno valutato quale potrebbe essere il ruolo degli antinfiammatori non steroidei nel trattamento delle infezioni non complicate delle basse vie urinarie.

Risonanza magnetica multiparametrica per il PSA elevato

urologia 10-06-2018 06:28 Letture: 19484

Lo studio PRECISION suggerisce che la RM multiparametrica (con eventuale biopsia in caso di immagini suggestive di cancro prostatico) è superiore alla biopsia transrettale ecoguidata nei pazienti in cui si riscontri un aumento del PSA.

Screening con PSA: lo studio CAP

urologia 22-04-2018 06:28 Letture: 21134

Lo studio britannico CAP, effettuato con un singolo dosaggio del PSA, suggerisce che lo screening non riduce la mortalità da cancro prostatico mentre comporta un aumento delle diagnosi di forme a basso rischio.

Ipertrofia prostatica benigna: si può sospendere l'alfa 1 bloccante?

urologia 25-03-2018 06:28 Letture: 22725

Uno studio randomizzato e controllato suggerisce che dopo 12 mesi di terapia con alfa 1 bloccante e inibitore della 5 alfareduttasi si può passare alla monoterapia con il solo inibitore della 5 alfareduttasi, ma la cautela è d'obbligo nei pazienti con elevato BMI.

Cancro prostatico localizzato: che fare?

urologia 11-02-2018 06:28 Letture: 17059

Un follow-up prolungato dello studio PIVOT conferma che la prostatectoma non riduce la mortalità totale e specifica del cancro prostatico localizzato, perlomeno nelle forme a rischio evolutivo elevato e in quelle a rischio basso.

Infezioni urinarie ricorrenti: bere molti liquidi dimezza il rischio di recidive

urologia 05-11-2017 06:28 Letture: 17477

Uno studio randomizzato e controllato suggerisce che l'introito supplementare di più di un litro di liquidi al giorno dimezza il rischio di recidive delle infezioni delle basse vie urinarie.