News – urologia
Colica renale: quali farmaci?
L'associazione di un FANS con la morfina risulta più efficace dei singoli farmaci nel trattamento della colica renale.
Cancro prostatico localizzato: intervento o attesa?
Il trattamento (chirurgico o radiante) del cancro prostatico localizzato aumenterebbe la sopravvivenza anche nei soggetti anziani, ma data la natura osservazionale dello studio è necessaria prudenza nell'interpretare questi risultati.
La velocità del PSA predice molto in anticipo le morti per cancro prostatico
La misura della velocità di aumento del PSA può aiutare ad identificare gli uomini con cancro prostatico minaccioso per la vita molti anni prima che venga diagnosticato, in un periodo in cui il cancro stesso potrebbe essere curato.
Sovradiagnosi da PSA
Il diffondersi del dosaggio del PSA porta ad un aumento delle sovradiagnosi di cancro prostatico.
Farmaci per facilitare l'espulsione dei calcoli urinari
Calcio-antagonisti e alfa-bloccanti aumentano la probabilità di esplusione dei calcoli urinari e potrebbero ridurre la necessità di interventi invasivi.
Effetti cardiovascolari delle terapie ormonali per il cancro prostatico
L'uso degli agonisti del GnRH può essere associato ad un aumentato rischio di diabete e complicanze cardiovascolari.
Il punto sulla prostatite cronica abatterica
Ci sono trattamenti efficaci nella prostatite cronica non infettiva?
Serenoa repens inefficace nell'ipertrofia prostatica benigna
Il saw palmetto (serenoa repens) non migliora i sintomi o le misurazioni obiettive nella ipertrofia prostatica benigna.
Screening PSA non diminuisce mortalità
In base ai risultati di uno studio caso controllo lo screening per il PSA non diminuisce la mortalità.
Disfunzione erettile spia di futura cardiopatia
La disfunzione erettile può essere, in alcuni pazienti, un precorsore di successivi eventi cardiovacolari