News – urologia
Biopsia prostatica: meglio la via trans-perineale
Lo studio randomizzato TRASLATE suggerisce che la biopsia prostatica per via transperineale è preferibile a quella eseguita per via transrettale.
Gestione della microematuria asintomatica
Un pratico algoritmo per la gestione della microematuria asintomatica.
Screening con PSA: un interessante editoriale
Un editoriale dell'American Family Physician Journal torna a occuparsi dello spinoso problema dello screening del cancro prostatico con il PSA.
Infezioni urinarie ricorrenti nelle donne: utilità dei probiotici
Uno studio italiano ha valutato l'efficacia dei probiotici per via orale e vaginale nelle infezioni urinarie ricorrenti femminili.
Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Seconda parte
Una sintesi sulle recenti linee guida europee per la gestione delle infezioni di interesse urologico.
Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Prima parte
Una sintesi sulle recenti linee guida europee per la gestione delle infezioni di interesse urologico.
Risonanza magnetica nello screening del cancro prostatico
L'aggiunta della risonanza magnetica al PSA nello screening del cancro prostatico migliora la performance di questa pratica.
PSA dosabile dopo prostatectomia
Cosa fare se dopo un intervento di prostatectomia si ha una recidiva biochimica?
Nuovo farmaco per la vescica iperattiva
Dovrebbe essere approvato anche dall'EMA il vibegron, un agonista dei recettori beta 3 adrenergici proposto per la sindrome della vescica iperattiva.
Infezioni urinarie non complicate negli adulti
Una sintesi sul comportamento da tenere nelle infezioni non complicate delle basse vie urinarie negli adulti.