News – ortopedia
Programma di cure integrate per la lombalgia cronica
Un trattamento integrato riduce significativamente, rispetto alla terapia usuale, la disabilità dovuta a lombalgia cronica sia nella vita privata che nel posto di lavoro.
Agopuntura per l'artrosi delle articolazioni periferiche
Un'ampia revisione Cochrane suggerisce che, nell'artrosi delle articolazioni periferiche, l'agopuntura funziona rispetto alla semplice lista d'attesa, ma l'efficacia è clinicamente irrilevante rispetto all'agopuntura simulata.
Diuretici e betabloccanti non provocano cadute negli anziani
Un’aumentata probabilità di caduta è associata con l’uso di sedativi ed ipnotici, di neurolettici ed antipsicotici, di antidepressivi, di benzodiazepine e di farmaci antinfiammatori non steroidei, scagionati invece i diuretici ed i betabloccanti.
Sindrome del tunnel carpale: chirugia o trattamento conservativo?
La chirurgia si è dimostrata superiore al trattamento conservativo nella sindrome del tunnel carpale senza denervazione.
Prevenzione del rischio di caduta dell’anziano
Una disamina della strategie applicabili nel setting delle cure primarie per prevenire le cadute negli anziani.
Denosumab per l'osteoporosi
Un anticorpo monoclonale, il denosumab, è in grado di aumentare la densità minerale ossea e ridurre il rischio fratturativo in donne osteoprotiche in post-menopausa ed in uomini con cancro prostatico non metastatico in trattamento androgeno-soppressivo, ma sono necessari ulteriori studi per stabilirne il ruolo nella terapia dell'osteoporosi.
Lombalgia: come prevenirne la cronicizzazione
Il NICE ha elaborato delle linee guida per il trattamento iniziale della lombalgia non specifica.
Vitamina D per le prevenzione delle fratture
La vitamina D riduce il rischio di fratture non vertebrali di almeno il 20% negli anziani, purchè sia usata a dosi >= 400 UI/die.
Il dolore postoperatorio in seguito a frattura dell’anca dipende dalla procedura chirurgica
Il dolore deve guidare la tecnica chirurgica da scegliere nella protesizzazine dell'anca.
Accertamenti radiologici per la lombalgia
La richiesta immediata di accertamenti radiologici nella lombalgia senza segni di allarme non migliora gli esiti a breve e a lungo termine.