News – ortopedia

Calcio non aumenta il rischio cardiovascolare

ortopedia 22-01-2017 06:28 Letture: 24937

Una revisione sistematica con metanalisi evidenzia che il calcio assunto fino a 2000-2500 mg/die non ha effetti negativi sugli eventi cardiovascolari.

Terapia per l'osteoporosi: quando prescriverla?

ortopedia 20-11-2016 06:28 Letture: 21658

L'uso di algoritmi per predire il rischio fratturavo permette al medico di decidere quando è opportuno intraprendere una terapia farmacologica per la prevenzione delle fratture osteoporotiche, ma non sempre le raccomandazioni delle varie linee guida coincidono.

Acido ialuronico per la gonartrosi

ortopedia 26-06-2016 06:28 Letture: 54100

E' oggetto di discussione l'efficacia della viscosupplementazione nel trattamento della gonartrosi.

Meniscectomia: quando vale la pena di effettuarla?

ortopedia 03-04-2016 06:28 Letture: 25498

Un'analisi secondaria dello studio FIDELITY suggerisce che l'intervento di meniscectomia endoscopica potrebbe non essere utile neppure nei pazienti che, oltre al dolore, lamentano anche sintomi meccanici come blocco o impaccio articolare.

Onde d'urto per la tendinite calcifica della spalla

ortopedia 24-01-2016 06:28 Letture: 2890

Le onde d'urto ad alta energia riducono il dolore e l'impotenza funzionale e favoriscono il riassorbimento delle calcificazioni nei pazienti con tendinite calcifica della spalla.

Artroprotesi di ginocchio o terapia medica?

ortopedia 20-12-2015 06:28 Letture: 5160

Nei casi di gonartrosi grave/moderata l'intervento di artroprotesi totale migliora il dolore e la funzionalità articolare rispetto alla terapia conservativa, ma comporta un maggior rischio di eventi avversi gravi post-chirugici.

Screening del deficit di vitamina D

ortopedia 08-11-2015 06:28 Letture: 2860

Un'ampia revisione della letteratura non ha permesso di determinare il bilancio fra benefici e rischi dello screening della vitamina D in adulti asintomatici viventi in comunità.

Terapia conservativa della fascite plantare

ortopedia 18-10-2015 06:28 Letture: 2452

I farmaci per l'osteoporosi

ortopedia 08-03-2015 06:28 Letture: 4259

Una revisione sistematica della letteratura conferma che ci sono vari trattamenti efficaci nel ridurre il rischio fratturativo in soggetti con osteroporosi, ma la povertà dei confronti diretti non permette di individuare qual è più efficace.

E' utile il busto nelle fratture vertebrali osteoporotiche?

ortopedia 01-02-2015 06:28 Letture: 3565

In uno studio randomizzato e controllato il busto non si è dimostrato utile, rispetto alla sola terapia medica, nel ridurre il dolore e nel migliorare la disabilità nelle fratture acute vertebrali osteoporotiche.