News
I persona vectors: strumenti utili o insidiosi manipolatori?
Novità in Gazzetta Ufficiale 30 agosto - 5 settembre 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 30 agosto - 5 settembre 2025.
Linee guida 2025 sull'ipertensione
Sono state pubblicate da parte dell'AHA e dell'ACC le nuove linee guida sull'ipertensione che aggiornano quelle precedenti del 2017.
Risarcimento danni da fauna selvatica: piu’ facile ma non c’e’ certezza
Abbiamo discusso in piu’ occasioni di episodi di danno riportato a causa di interazioni con animali selvatici (cinghiali, camosci ecc) e si e’ discusso a chi competa la conseguente responsabilita’ risacitoria dei danni stessi. Diverse sentenze sull’ argomento (1) (2) ma diversi aspetti della questione rimangono ambigui. Tenta di chiarirli seppure con residui margini di ambiguita’ la recentissima ordinanza della Cassazione (Cass. ord. n. 197/2025) riportata trionfalmente da alcuni media (v. pure n. 7580/2025 e 9043/2025)
Semaglutide o Tirzepatide: disturbi ottici nel diabete di tipo 2 ?
Si e’ posto il problema se il trattamento con semaglutide o tirzepatide (la nuova generazione di farmaci agonisti del recettore del peptide-1 simil- glucagone utilizzati per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell'obesità), sia associato a un aumento del rischio di neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica o di altri disturbi delle vie visive. I risultati di questo studio confermerebbero i sospetti ma necessitano di approfondimenti.
L’ Alzheimer e la carenza di litio: causa o correlazione?
Abbiamo gia’ pubblicato alcuni lavori che, statisticamente, correlano il Morbo di Alzheimer (MdA) a diverse condizioni fisiche, psicologiche e sociali. Recentemente e’ stato pubblicato su Nature uno studio che invece correla la progressione della malattia a una precisa sitituazione organica: carenza di Litio.
Le carriere basate su dubbie pubblicazioni
Apprendiamo che ad un medico italiano sono state ritirate 17 pubblicazioni “farlocche” in quanto in realta’ si trattava sempre di “autoplagio”, cioe’ dello stesso lavoro in parte rimaneggiato e ripubblicato, spacciato come originale, in altre diverse riviste.
Novità in Gazzetta Ufficiale 23 - 29 agosto 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 23 - 29 agosto 2025.
La dieta ipocalorica puo’ influenzare la salute mentale?
Molti soggetti che si sottopongono a diete ipocaloriche restrittive lamenteno sintomi negativi quali depressione, astenia, deficit della memoria. Un recente studio sembra confermare un legame tra sintomi fisici e cognitivi della depressione e una dieta ipocalorica.
Il sovradosaggio di Vitamina D
Tutti conoscono l’ importanza della vitamina D, essenziale per l'assorbimento del calcio e la salute delle ossa.
Attualmente l’integrazione di tale vitamina viene esaltata a seguito di alcuni studi che hanno ipotizzato correlazioni curative tra vitamina D e malattie autoimmuni, nonche ad effetti antitumorali nel melanoma, nel cancro del colon-retto e nel cancro al seno. Cosi’ ne e’ enormemente aumentato l’ utilizzo.
Ma e’ tutto oro cio’ che luccica? Ricordiamo sempre che “E’ la dose, che fa il veleno”.