News
La visita in 10 minuti
Una visita in 10 minuti è possibile purché si abbiano ben chiari i passi da compiere.
La stima del burden di fibrillazione atriale potrebbe migliorare la diagnostica e la terapia
Uno studio recente ha valutato per la prima volta se il burden di FA possa modulare l’efficacia della terapia di controllo precoce del ritmo
Un modello, due menti: l’IA imita i nostri pensieri
Un nuovo modello di IA dotato di una mente “veloce” e di una mente “lenta” e in grado di scegliere quale di volta in volta usare
L'albumina glicata
Il dosaggio dell'albumina glicata è utile per determinare l'equilibrio glicemico nel paziente diabetico in determinate situazioni cliniche.
Aggiornamenti su caffe’ e bibite con caffeina: fanno bene o male?
Il caffe’ ha sempre destato vivaci discussioni tra estimatori e detrattori: fa bene o fa male? E questo per i suoi effetti sul corpo o per quelli sulla mente?
Novità in Gazzetta Ufficiale 6 - 12 settembre 2025
Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 6 - 12 settembre 2025.
NESSUN CONTROLLO IN USA SULLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
( ED IN ITALIA?)
Antiaggregazione dopo bypass coronarico
Nuovi studi hanno valutato quale terapia antiaggregante sia preferibile nei pazienti sottoposti a bypass coronarico.
PCI e fibrillazione atriale: quale terapia antitrombotica?
Nei pazienti in trattamento anticoagulante e con sindrome coronarica cronica la terapia di scelta è il solo anticoagulante.
Digitossina nello scompenso cardiaco
Lo studio DIGIT-HF suggerisce che l'aggiunta di digitossina alla terapia standard nello scompenso cardiaco porta a una riduzione dei decessi e dei ricoveri per insufficienza cardiaca.