News

Coronaropatia multivasale: ancora sullo studio FAME 3.

cardiovascolare 05-10-2025 06:28 Letture: 15158

Un cardiologo mette in dubbio i risultati dello studio FAME 3.

Diabete e anemia

metabolismo 27-07-2025 06:28 Letture: 20071

Esiste un'associazione forte tra diabete e vari tipi di anemia ma i meccanismi sottostanti sono ancora poco compresi.

Gestione della microematuria asintomatica

urologia 29-06-2025 06:28 Letture: 22599

Un pratico algoritmo per la gestione della microematuria asintomatica.

Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.

professione 10-06-2025 00:38 Letture: 20898

Sono finite davanti alla Corte UE le etichette di alcuni integratori alimentari che riportavano indicazioni sanitarie non permesse in base all’ attuale normativa. La pubblicità mediante indicazioni sulla salute riferentesi a sostanze botaniche integrative e’ attualmente vietata (Corte UE causa C-386/23).

Novità in Gazzetta Ufficiale 10 - 16 maggio 2025

professione 17-05-2025 01:00 Letture: 11037

Provvedimenti di interesse medico-sanitario pubblicati in Gazzetta Ufficiale: 10 - 16 maggio 2025.

L'errore in medicina

scienze_varie 15-05-2025 05:56 Letture: 11306

Il problema degli errori in medicina ha un impatto devastante su pazienti, familiari e personale sanitario.

Le miocarditi

cardiovascolare 18-07-2025 06:28 Letture: 18946

Un breve aggiornamento sulla diagnosi e sulla terapia delle miocarditi.

Rischio di recidiva dopo tromboembolia venosa gravidica

ematologia 10-07-2025 06:28 Letture: 22283

Uno studio osservazionale ha analizzato il rischio di tromboembolia venosa dopo un primo episodio avvenuto durante o subito dopo una gravidanza.

Vitamina D e infezioni respiratorie acute

pneumologia 06-07-2025 06:28 Letture: 20276

Una metanalisi suggerisce che l'integrazione con vitamina D può ridurre modestamente il rischio di infezioni respiratorie acute, soprattutto nei bambini e negli adolescenti.

Lavare il camice a casa può diffondere infezioni ospedaliere

professione 03-06-2025 00:31 Letture: 20215

Il problema, per fortuna, sembra attualmente riguardare esenzialmente il Regno Unito, tuttavia puo’ interessare anche noi: il lavaggio domestico delle divise ospedaliere potrebbe favorire la diffusione delle infezioni ospedaliere.