Downloads
I MMG e lo screening del cancro polmonare
0.6 KB
PROFESSIONE
29-10-2006 23:08 ·
Download: 1811
Una lucida analisi di Alessandro Bussotti, MMG in Firenze, sulle problematiche dello studio Italung-CT, inerente allo screening mediante TAC del cancro polmonare in soggetti a rischio, circa il ruolo e gli umori dei medici di medicina generale nei confronti dello studio e degli screening in generale.
RQQ 2/2006
1.3 KB
EBM
23-10-2006 14:37 ·
Download: 1069
Il secondo numero del 2006 della Rivista trimestrale : La Qualità e Le Qualità in medicina generale, edita dalla Associazione Qualità medica.Il numero comprende un editoriale di Baruchello, Una testimoniananza *qualitativa* di Memmo Demola, un articolo sull'indice di co-morbidita in MG (indice di Charlson) in relazione alla spesa farmaceutica, lo short -audit sul Colesterolo nei pazineti oltre 20 anni, un lavoro di valutazione di 12 Software per cartelle computerizzate in merito all' abilita nel data mining , statistica e quindi audit.
Il punto sui coxib
0.7 KB
PROFESSIONE
21-10-2006 17:51 ·
Download: 1378
Slide kit educazionale sugli aspetti gastrointestinali e cardiovascolari dei coxib rispetto ai FANS non selettivi. Discusse alcune possibili alternative.
Tiroide e gravidanza
0.2 KB
PROFESSIONE
15-10-2006 15:20 ·
Download: 1191
Agenzia per i servizi sanitari regionali: La Linea guida analizza le implicazioni e le interrelazioni gravidanza/tiroide fornendo raccomandazioni, di cui è stato esplicitato il grading, sia in ambito diagnostico che terapeutico.
Agli aspetti riguardanti il neonato e i disturbi dell’umore e la depressione post-partum della puerpera, sono dedicati due capitoli
specifici.
Agli aspetti riguardanti il neonato e i disturbi dell’umore e la depressione post-partum della puerpera, sono dedicati due capitoli
specifici.
Incostituzionale il decreto sui requisiti delle società scientifiche
0.1 KB
PROFESSIONE
14-10-2006 17:58 ·
Download: 1051
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara che non spettava allo Stato, e per esso al Ministero della salute, stabilire, con norme regolamentari, i requisiti che devono possedere le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie che intendano svolgere le attività formative e di collaborazione con le istituzioni pubbliche competenti in materia di sanità.
dichiara che non spettava allo Stato, e per esso al Ministero della salute, stabilire, con norme regolamentari, i requisiti che devono possedere le società scientifiche e le associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie che intendano svolgere le attività formative e di collaborazione con le istituzioni pubbliche competenti in materia di sanità.
Screening del carcinoma prostatico
0.3 KB
PROFESSIONE
01-10-2006 21:45 ·
Download: 6818
Una presentazione di Giampaolo Collecchia sulle problematiche relative agli screening di popolazione in generale e quelli specifici del carcinoma prostatico.
Sensibilità specificità e valori predittivi di un test
0 KB
EBM
01-10-2006 17:12 ·
Download: 2009
Lo studio Nexus 2 si presta a spiegare come valutare sensibilità, specificità e valori predittivi di un test diagnostico.
Tabella Number needed to Treat
0 KB
EBM
01-10-2006 15:00 ·
Download: 1689
Tabella di vari Number needed to treat (NNT) in rapporto a diverse condizioni ed interventi. (tratto con modifiche da Bandolier).
Scienza e Professione 10/06
0.2 KB
SCIENZA & PROFESSIONE
01-10-2006 12:28 ·
Download: 5461
Il bollettino telematico, già pillole di medicina telematica, relativo al mese di ottobre 2006; in formato pdf.
Vitamina D agli over 65 toscani
0.1 KB
MISCELLANEA
28-09-2006 11:49 ·
Download: 1857
Progetto regionale toscano per lo studio e la prevenzione delle complicanze della carenza di vitamina D
Presentazione su IRC in MG
0.3 KB
PROFESSIONE
24-09-2006 13:48 ·
Download: 5051
Presentazione sulla insufficienza renale cronica nel setting della medicina generale: categorie a rischio, strategie di management, timing del referral a cura di Luca Puccetti e Renato Rossi
Mortalità per tumori 1999-2001
4.7 KB
RAPPORTI
20-09-2006 00:03 ·
Download: 4162
Atlante, riportato in forma breve, pubblicato dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, LILT e l'Universita' di Catania esamina la distribuzione della mortalità per tumore della Sicilia e nelle Cinque Principali Aree Italiane nel Periodo 1999-2001
Linee guida sulla otite media acuta
0.7 KB
PROFESSIONE
15-09-2006 15:11 ·
Download: 1385
Linee guida congiunte American Academy Pediatrics e Family Physicians sull'otite media acuta.
Piano nazionale delle vaccinazioni 2005-2007
0.6 KB
PROFESSIONE
13-09-2006 14:46 ·
Download: 1078
Il Piano Nazionale Vaccini 2005-2007, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Suppl. Ordinario del 14 aprile 2005), definisce il nuovo calendario delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate, introducendo nuovi vaccini, quali l’antivaricella, l’antimeningococco tipo C e l’antipneumococco, già segnalati nel Piano Sanitario Nazionale 2003-2005.
Documento completo ISS su influenza aviaria
3 KB
PROFESSIONE
13-09-2006 14:37 ·
Download: 963
- Influenza Aviaria e Pandemia
- Caratteristiche Biologiche dei Virus Influenzali
- Epidemiologia ed Evoluzione di H5N1
- Sorveglianza in Italia
- Ruolo dell'Avifauna Selvatica
- Diagnosi Virologica
- Il Vaccino Pandemico : Problemi e Strategie di
Produzione
- Il Vaccino Pandemico : Il Ruolo dell'Industria
- Il Piano Pandemico Italiano
- Caratteristiche Biologiche dei Virus Influenzali
- Epidemiologia ed Evoluzione di H5N1
- Sorveglianza in Italia
- Ruolo dell'Avifauna Selvatica
- Diagnosi Virologica
- Il Vaccino Pandemico : Problemi e Strategie di
Produzione
- Il Vaccino Pandemico : Il Ruolo dell'Industria
- Il Piano Pandemico Italiano
Scienza e Professione 09/06
0.2 KB
SCIENZA & PROFESSIONE
01-09-2006 00:14 ·
Download: 1153
Il bollettino telematico, già pillole di medicina telematica, relativo al mese di settembre 2006; in formato pdf.
Lista ed uso delle medicine essenziali
0.4 KB
PROFESSIONE
18-08-2006 16:12 ·
Download: 1010
La lista delle medicine essenziali redatto da un comitato di esperti riunitosi sotto l'egida dell'Organizzazione mondiale della Sanità a Ginevra nel marzo 2005
Linee-guida sulla fibrillazione atriale
2.9 KB
EBM
18-08-2006 02:39 ·
Download: 2163
Sono state pubblicate le linee-guida congiunte americane ed europee sulla fibrillazione atriale.
RQQ 1/2006
1.1 KB
EBM
30-07-2006 17:39 ·
Download: 1076
Il primo numero del 2006 della Rivista trimestrale : La Qualità e Le Qualità in medicina generale, edita dalla Associazione Qualità medica. Editoriale su qualità e le qualità in MG, formazione al paziente diabetico, NNT , strategia ipertensione, Net-ADO obesità nell'adolescenza.
Statistica per il MMG
1 KB
LIBRI
30-07-2006 16:24 ·
Download: 2937
Statistica medica per il medico di medicina generale.
Autore: Dott. Clementino Stefanetti
Autore: Dott. Clementino Stefanetti