Articoli – PROFESSIONE
Nuova ricetta davvero occorrono tutti questi controlli?
Un intervento del Dott. Giuseppe Miserotti, Presidente dell'Ordine dei medici di Piacenza sui problemi della nuova ricetta e più in generale sull'impostazione poliziesca dei controlli in sanità.
La clonazione
La clonazione non riproduce un 'entità individuale, ma al massimo ed in maniera ancora imperfetta un organismo.
Perchè va abolito l’ obbligo di contributo ONAOSI
Come ormai tutti i medici sanno, un nuovo balzello e' venuto ad incidere sui compensi dei medici convenzionati, aggiungendosi ad una miriade di altri pagamenti, tale da decurtare pesantemente l' effettivo reddito residuo: il contributo obbligatorio all' ONAOSI. Alcune considerazioni sulle ragioni per sopprimere l'obbligatorietà della contribuzione.
Una ancor piu’ modesta proposta per prevenire... le malattie, la vecchiaia, la morte!
Una proposta per raggiungere l'immortalità coltivando cloni da utilizzare come serbatoio di pezzi di ricambio
Un registro pubblico delle sperimentazioni cliniche per pubblicarne i risultati
Recentemente alcuni editori delle principali riviste mediche hanno sottoscritto un appello per l'istituzione di un pubblico registro delle sperimentazioni cliniche.
Luca Puccetti
E' lecito far pagare il modulo ISTAT di denuncia di morte ?
Periodicamente viene sollevato il problema della legittimita' o meno del pagamento delle varie certificazioni rilasciate dai sanitari in occasione del decesso di un loro assistito.
Tralasciando le problematiche morali, etiche e "sentimentali" (che pure hanno un loro valore) esaminiamo le normative vigenti sull' argomento.
Le UTAP del mistero
La comparsa di una misteriosa entita' che promette (o minaccia?) cambiamenti radicali del settore della Medicina di base: la UTAP, o Unita' Territoriale di Assistenza Primaria.