Articoli – MEDIA
Reddity on Line: considerazioni sulla diffusione su internet
Un commento di Chiara Rabbito* e Giancarmine Russo** al Provvedimento dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
(*) Docente di Informatica giuridica e Diritto dell'Informatica presso l'Università degli Studi di Bologna, Consulente SIT per la Privacy.
(**) Segretario generale della Società Italiana di Telemedicina.
Una rete wireless gratuita mondiale per accedere ad internet
WiFi Internet Access Everywhere !!! questo lo slogan del progetto Fon (http://en.fon.com/) un articolo di Giorgio Lazzari
G8 raccoglie appello per sviluppo vaccino antimalaria
Le vicende legate ai brevetti ed alle incertezze che ne sono derivate costituiscono un ostacolo allo sviluppo di innovazioono potenzialmente di enorme importanza ma che rischiano di non avere mercato per l'impossibilità di sostenerne i costi. I paesi più evoluti hanno accettato di garantire il ritorno degli investimenti attraverso una sorta di acquisto garantito di eventuali nuovi presidi di grande impatto come il vaccino antimalarico.
Il processo alla malasanita': troppe le accuse pretestuose
Un accusatore implacabile, anche se equilibrato (Piero Marrazzo, del Tg3); un difensore vigoroso e appassionato (Luciano Onder, Tg2); testimoni autorevoli (giornalisti e medici); autentici magistrati a comporre la Corte: si e' svolto, nella splendida cornice della Protomoteca Capitolina di Roma, il primo processo pubblico alla Malasanita'.
Depositare le pubblicazioni telematiche burocrazia inutile e dannosa
ogni documento destinato all'uso pubblico potrebbe dover essere depositato presso le Biblioteche centrali di Roma e Firenze per creare un archivio accessibile al pubblico.